Il conto corrente N26 è la soluzione facile e veloce per tenere sotto controllo i propri risparmi e gestirli direttamente dal proprio smartphone tramite un’app dedicata. È un prodotto finanziario che si propone di svincolare l’utente dalla pesante, e spesso incomprensibile, burocrazia bancaria e al contempo fornire tutti gli strumenti utili per qualunque operazione. Un […]
Il conto corrente N26 è la soluzione facile e veloce per tenere sotto controllo i propri risparmi e gestirli direttamente dal proprio smartphone tramite un’app dedicata.
È un prodotto finanziario che si propone di svincolare l’utente dalla pesante, e spesso incomprensibile, burocrazia bancaria e al contempo fornire tutti gli strumenti utili per qualunque operazione.
Un modo nuovo di concepire il conto corrente, user friendly ma non per questo limitante: il conto corrente N26 ha infatti una molteplicità di funzioni, senza costi di gestione né interessi sul saldo.
Indice dei contenuti
Conto corrente N26: come aprirlo
Abbiamo in apertura sottolineato il primo grande vantaggio del conto corrente N26, cioè la possibilità di controllare ed effettuare operazioni dallo smartphone. A questo scopo occorrerà scaricare l’app su una delle piattaforme di distribuzione operate da terzi; è data anche l’opportunità di aprire il proprio conto corrente elettronico sulla pagina del sito dedicata.
Attenzione: l’apertura del conto N26 è vincolata a due condizioni. La prima è che solo le persone fisiche possono farne richiesta, e la seconda riguarda il fatto che ogni cliente non può possedere più di un conto corrente N26.
Dopo la verifica dei dati e dell’identità, la Banca provvederà ad inviare un sms o una e-mail valida come comunicazione di avvenuto contratto.
Specifichiamo che il possesso e l’uso dell’app su smartphone è condizione contrattuale necessaria affinché si possa aprire il conto N26. Nella quotidianità è però possibile scaricare una Web App e amministrare il conto da computer.
Conto corrente N26: le caratteristiche
Dal momento in cui il contratto è attivo, verrà assegnata una carta Mastercard: il conto è sì “virtuale”, ma ciò non esclude affatto la possibilità di utilizzare i propri soldi nella vita reale. A questo proposito, il conto corrente N26 offre la possibilità di effettuare prelevamenti da qualsiasi ATM senza commissioni sul territorio della Comunità Europea. Se invece ci si trova in Paesi dove non si accetta l’euro come valuta di pagamento, è prevista una commissione del 1,7% sui prelievi di contante in valuta estera.
Discorso simile per i bonifici, gratuiti sia in invio sia in ricezione all’interno dei Paesi SEE e in Svizzera. E se devo fare bonifici al di fuori dell’area euro? Niente paura! L’app del conto corrente N26 contempla anche bonifici internazionali in 19 valute, servizio offerto grazie alla partnership con TransferWise. L’operazione non ha costi, e l’interfaccia dell’app effettua un calcolo automatico nelle rispettive valute. Ad esempio, se oggi inviamo 200€ in Inghilterra, il device comunica che il destinatario riceverà circa 175£.
E a proposito di trasferimento di denaro, il conto corrente N26 presenta MoneyBeam, un incrocio tra MoneyGram e Paypal grazie al quale, in pochi minuti, si possono inviare soldi ai propri parenti e amici o richiederli. Gli accrediti, in questo caso, sono istantanei.
Chi è in possesso di un device Apple potrà pagare nei negozi tramite Apple Pay; si tratta di una tecnologia, quella NCF, già integrata nei dispositivi con la mela (iPhone e iPad), e le transazioni risultano concluse in tempo reale. Anche in questo caso la sicurezza è tutela perché le operazioni sono verificate tramite Touch ID.
Conto corrente N26 Black
Per per i viaggiatori potrebbe essere comodo sottoscrivere un conto corrente N26 Black, una interessante proposta premium che somma, ai vantaggi già elencati, coperture assicurative all’estero. Spese mediche, voli in ritardo di più di quattro ore, bagagli smarriti o acquisti danneggiati, furto di contati sono prontamente rimborsati facendo una semplice richiesta tramite l’app. Il costo di questo pacchetto è di 5,90€ mensili.
I prelievi agli ATM in valuta estera non sono soggetti a commissioni, e il tasso di cambio è quello medio di mercato. Si capisce quindi la convenienza rispetto ad una banca tradizionale, che specialmente in fatto di cambi tra valute applica spesso salate commissioni.
Conto corrente N26: è sicuro?
Una delle domande che ci si pone prima quando si parla di virtualità concerne la sicurezza degli strumenti. Ciò non vale solo per gli affezionati clienti delle banche tradizionali, ma anche per chi ha confidenza con la tecnologia e però sta, giustamente, attento a non subire frodi.
Il conto corrente N26, come accennato, è sicuro. Anzitutto è possibile personalizzarlo, impostando i limiti di prelievo e di pagamento, e addirittura abilitarli o disabilitarli se ci si trova all’estero.
La carta prevede poi il Mastercard Secure Code. Chi possiede già una Mastercard converrà sull’altissimo livello di sicurezza di questo codice. Si tratta infatti di un 3D Secure pensato per gli acquisti online: una password unica e sempre diversa per ogni transazione, che dovrà essere necessariamente inserire per fare andare a buon fine qualunque compera sul web. Insomma, in caso di furto o smarrimento della carta, o peggio di clonazione, nessuno potrà utilizzarla.
Per accedere all’app si può scegliere tra due soluzioni. Una prevede l’uso di un codice personale, una password tradizionale, mentre la seconda sfrutta l’impronta digitale.
E se perdo la carta? In questo caso puoi bloccarla istantaneamente sempre dall’app, con la possibilità di riattivarla se dovessi ritrovarla. Se si tratta di un furto, dopo il blocco si richiede il duplicato al costo di 6€.
Infine, per quanto a volte fastidiose possano sembrare, parliamo delle notifiche. È in realtà un ottimo modo per avere sempre sott’occhio i movimenti e le operazioni: ogni attività viene infatti notificata, inclusi gli addebiti diretti sul conto.
Conto corrente N26: opinioni
Alla luce di quanto detto in questa breve analisi, il conto corrente N26 si configura come una rivoluzione nella gestione e nel controllo dei propri risparmi. Una soluzione finanziaria praticamente a costo zero, ideale per tutti, dagli studenti ai pensionati.
Proprio l’interfaccia lineare e intuitiva ne rende l’uso semplice anche a chi non ha particolare dimestichezza con la tecnologia, ma che ha comunque bisogno di tenere traccia delle entrate e delle uscite.
Particolarmente apprezzato è lo strumento che etichetta le spese. In breve, si tratta di un aerogramma che categorizza le uscite effettuate in macro-categorie, così da potere fare un bilancio istantaneo e, perché no, bilanciare diversamente la gestione degli esborsi.
Allo stesso scopo l’app propone di taggare le transazioni. Ad esempio, apponendo #regalo, #cena, #bolletta sarà poi molto veloce non solo controllare le operazioni ma anche in quali voci si è speso troppo.
Insomma, il conto corrente N26 riunisce tutti i vantaggi di un servizio bancario insieme al costo zero di una prepagata, proponendosi anche come un’agenda virtuale nella quale tenere traccia dei movimenti e da cui trarre importanti statistiche per meglio organizzare i propri risparmi.